Settimana di Ferragosto ricca di appuntamenti al Festival internazionale Green Music

Dal concerto di mezzanotte a quello dell’aurora. Dalla magia del castello di Greppolischieto a quella del Bosco di San Francesco. Il festival diretto da Maurizio Mastrini arriva ai suoi eventi clou

Sarà una settimana fitta di appuntamenti all’insegna del collaudato connubio musica-natura quella che porterà al Ferragosto del Festival internazionale Green music. Nell’attesa dell’evento più singolare della kermesse organizzata del maestro Maurizio Mastrini, il concerto per pianoforte che si terrà all’alba del 14 agosto a Castiglione della Valle, tanti gli eventi in programma nei teatri naturali nascosti della regione.

Nella magnifica cornice del castello di Greppolischieto di Piegaro, isola di storia in un mare di boschi, ribattezzato per questo dagli organizzatori “la Capri verde”, mercoledì è stata la serata del tango. Con un repertorio che racconta la storia del genere musicale argentino, da Gerardo Matos Rodriguez ad Astor Piazzolla, si è esibito il Satorduo, composto da Francesco Di Giandomenico alla chitarra e Paolo Castellani al violino. Gli spettatori si sono lasciati cullare dalle note nel cortile della tenuta dell’XI secolo che sovrasta le colline circostanti a 650 metri di altezza, ristrutturata dalla stilista Anna Fendi. Tutto dedicato alla famiglia del clarinetto, invece, è stato il concerto di giovedì alla Tenuta dei Mori di Villanova di Marsciano, eseguito dagli allievi del conservatorio L. Cherubini di Firenze, sotto la guida del maestro Guido Arbonelli.

In occasione della notte di San Lorenzo, il 10 agosto, è previsto un concerto di mezzanotte, con inizio alle 23, alla Cantina di Monte Vibiano Vecchio. Mentre gli spettatori potranno osservare il cielo stellato immersi nella campagna, lontani dalle luci della città, il trio composto da Natalia Benedetti e Guido Arbonelli al clarinetto e Michele Fabrizi al pianoforte si cimenterà in un viaggio tra musica classica, operistica, klemzer e popolare.

Sabato 11, invece, il Green Music sbarcherà al Bosco di San Francesco di Assisi, per un evento che fa parte della rassegna  “Sere FAI d’estate”, in collaborazione con il Fondo ambiente italiano. Due gli spettacoli in programma, uno alle 11 e uno alle 17, con i pianisti Egidio Flamini e Alessandro Venia. Il biglietto, del costo di 10 euro, comprende la visita guidata al Bosco con la direttrice Laura Cucchia.

Dopo gli appuntamenti di sabato 11 alla Chiesa del Beato Leopoldo di Gaiche con l’ensemble mandolinistica Duo a Plettro Frentano e di lunedì 13 con il swing del Four seasons quartet ancora a Greppolischieto, il 14 agosto sono in programma due dei concerti più attesi della manifestazione.

Si comincerà all’alba, a partire dalle 5.50, con il “Concerto dell’aurora” eseguito al pianoforte dal direttore artistico Maurizio Mastrini, che al castello di Monticelli di Castiglione della Valle si esibirà al sorgere del sole con i successi, da 200 note a W la vita, passando per La mia Africa. Lo spettacolo dell’aurora con il suo tripudio di colori si mischierà alle emozioni trasmesse dai suoni della natura e dalle note del pianoforte.

Poi, nel pomeriggio, a Paciano, si proseguirà con il concerto di benvenuto a Ed Sheeran, star della musica pop che nel borgo umbro ha di recente acquistato casa. Nel palazzo dell’Antico sipario, alle 18, Maria Chiara Lemmi e Benedetta Grosso suoneranno le sue canzoni arrangiate per arpa e chitarra.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.