Umbertide Cambia conclude il primo giro nelle frazioni

 

UMBERTIDE – Le frazioni “al centro”. Umbertide cambia ha completato un primo giro nelle aree territorialmente periferiche del comune: Calzolaro, Pierantonio, Valle del Niccone, Preggio. “Abbiamo percepito chiaramente una esigenza di attenzione che finora è mancata” – ha detto il candidato sindaco della lista civica, Gianni Codovini, che con i candidati territoriali, Beatrice Cardinali, Susanna Susta, Chiara De Chirico, ha illustrato le specifiche proposte, tutte all’insegna della concretezza, recependo le indicazioni dei cittadini. “Non a caso – ha sottolineato Codovini – intendiamo riportare le frazioni, o meglio i borghi e le vallate del nostro territorio, al centro di una rinnovata attenzione dell’Amministrazione Comunale, sia per le risposte alle esigenze quotidiane, sia nella strategia degli interventi previsti”. “L’attenzione quotidiana alle esigenze dei territori sarà garantita – ha spiegato il candidato sindaco di Umbertide cambia – dalla nomina di un pro sindaco, che sarà appunto di riferimento immediato e costante e si affiancherà a dei consigli di quartierenon più nominati dal partito, ma eletti in maniera trasparente, quindi democraticamente rappresentativi delle diverse realtà”. Quanto alla strategia, ha aggiunto Codovini, “punteremo negli anni a rivitalizzare attività e servizi sui territori, anche attraverso agevolazioni fiscali, cercheremo di recuperare le aree di degrado, garantiremo la sicurezza, realizzeremo quegli interventi necessari alla vivibilità quotidiana come marciapiedi e cura degli spazi pubblici”. Alcune proposte specifiche. Pierantonio: recupero della piazza centrale, diverso utilizzo del salone polivalente, promozione della zona industriale. Calzolaro: soluzione del problema ambientale attraverso un immediato controllo del traffico e delle attività presenti, abbassamento dei quantitativi di lavorazione dei rifiuti  per poi concordare un processo di delocalizzazione della Splendorini Ecopartner. Valle del Niccone: valorizzazione dei percorsi, dei prodotti e dell’offerta naturalistica del territorio, anche all’interno della più ampia strategia di promozione del marchio “AltoTevere”, costituzione di un Consiglio permanente per l’Agricoltura ed il turismo agricolo”. Preggio: rifacimento della strada principale, recupero dimore storiche, inserimento nei “Borghi più belli d’Italia”, tutela del marchio IGP della “castagna di Preggio”. In programma altri incontri sul territorio, in particolare Verna e Montecastelli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.